Respira, Rilascia, Rinasci: Il Viaggio della Fascia nella memoria

La fascia è molto più di un tessuto connettivo: per me è diventata un vero e proprio strumento di consapevolezza e trasformazione. Con il tempo, quando ho iniziato a lavorarci in profondità, ho capito “nel corpo” il valore di questa pratica. Ricordo ancora la prima volta che ho messo le palline sotto i glutei e, soprattutto, nella fascia toraco-lombare: prima un dolore acuto ma diverso, un dolore amico e poi la rigidità che mi accompagnava da tempo è diminuito fino quasi a scomparire, la mia mobilità e flessibilità sono migliorate, ma soprattutto ho sentito qualcosa di nuovo.

Ho iniziato ad ascoltare stimoli interni, bisogni a volte ignorati, sussurri del tessuto connettivo. Qualcosa che mi restituiva delle immagini, delle emozioni e non sempre belle.

Quello che stavo vivendo non era “solo” un rilascio fisico. Stavo entrando in contatto con il mio corpoe i suoi veri bisogni. Quelle sensazioni, ho scoperto poi, avevano un nome: enterocezione.

Cos’è l’Enterocezione? La Fascia come Organo di Ascolto

La fascia non è solo una struttura meccanica che avvolge muscoli e organi: è un organo sensoriale. Al suo interno ci sono milioni di recettori nervosi chiamati meccanocettori, che ci permettono di percepire il nostro corpo dall’interno.

Questa percezione si divide in due aspetti principali:
🔹 Propriocezione – Ci dice dove siamo nello spazio, aiutandoci a mantenere equilibrio e coordinazione.
🔹 Enterocezione – Ci permette di sentire come stiamo, connettendoci con il nostro stato emotivo, il respiro e le tensioni profonde.

Ecco perché il rilascio miofasciale va oltre il semplice scioglimento di tensioni: tocca la memoria del corpo.

La Memoria della Fascia e il Dolore Emotivo

Hai mai sentito dire che il corpo ricorda? Ogni trauma fisico o emotivo lascia una traccia nella fascia, come se fosse un archivio della nostra storia.

💡 Dolore alla schiena? Potrebbe essere stress trattenuto.
💡 Rigidità al collo? Magari tensioni emotive accumulate.
💡 Blocchi al diaframma? Forse un respiro limitato da emozioni represse.

Lavorando sulla fascia, possiamo liberare queste memorie, riportando il corpo a uno stato di equilibrio naturale.

Il Potere del Respiro Circolare e del Rilascio Miofasciale

È stato questo percorso che mi ha portato ad unire il rilascio miofasciale con la pratica del respiro circolare. Da febbraio, insieme al bravissimo Luca Compare, abbiamo iniziato a guidare sessioni di Rilascio Miofasciale e Rebirthing, esperienze intense, potenti e liberatorie.

Durante queste sessioni, il lavoro sulla fascia si intreccia con la respirazione profonda e consapevole, creando uno spazio dove il corpo può rilasciare non solo tensioni fisiche, ma anche emozioni bloccate e memorie profonde.

Vuoi Provare?

Se non hai mai sperimentato questa combinazione di rilascio miofasciale e respiro, ti consiglio di provarla. Controlla il calendario per le prossime sessioni e regalati un’esperienza di profonda trasformazione. Il tuo corpo ha tanto da raccontarti… ascoltalo. 😊

Qui Trovi il Video del mio ultimo evento a Milano di Rilascio Miofasciale e Rebirthing

Scopri il Potere del Rilascio Miofasciale

Con i miei corsi imparerai tecniche efficaci per migliorare la mobilità, ridurre il dolore e liberare il tuo corpo da blocchi e tensioni.

Articoli recenti

Scopri il Potere del Rilascio Miofasciale​

Con i miei corsi imparerai tecniche efficaci per migliorare la mobilità, ridurre il dolore e liberare il tuo corpo da blocchi e tensioni.

Servizi

Rilascio
Miofasciale

Yoga
Classes

Lezioni
Private

🔒 Disclaimer legale – Metodo Fascia Viva

Il metodo Fascia Viva®️ e tutte le pratiche proposte su questo sito (rilascio miofasciale, automassaggio, movimento somatico, yoga, breathwork e percorsi formativi) hanno finalità esclusivamente educative, esperienziali e di benessere psicofisico generale.

Non costituiscono trattamento medico o fisioterapico, non intendono diagnosticare, curare o prevenire alcuna patologia fisica o mentale, e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico, fisioterapista o altro operatore sanitario abilitato.

Si raccomanda a chiunque presenti condizioni cliniche preesistenti, dolore acuto o cronico, o stia seguendo terapie farmacologiche o psicologiche, di consultare il proprio specialista prima di intraprendere qualsiasi pratica proposta.

L’utente si assume la piena responsabilità del proprio stato di salute e dell’utilizzo consapevole delle tecniche mostrate.

Il contenuto del sito è protetto da copyright e il marchio Fascia Viva®️ è registrato.
Ogni riproduzione non autorizzata è vietata.

🔒 Legal Disclaimer – Fascia Viva Method

The Fascia Viva®️ method and all practices offered on this website (myofascial release, self-massage, somatic movement, yoga, breathwork, and training programs) are intended solely for educational and experiential purposes aimed at general physical and emotional well-being.

They do not constitute medical or physiotherapeutic treatment, are not intended to diagnose, treat, or prevent any disease or condition, and do not replace professional medical advice or care from a licensed healthcare provider.

Anyone with pre-existing health conditions, chronic or acute pain, or undergoing medical or psychological treatment should consult their physician or specialist before engaging in any of the proposed practices.

Users take full responsibility for their own health and the conscious application of the techniques demonstrated.

All content on this website is protected by copyright. The name Fascia Viva®️ is a registered trademark.
Unauthorized reproduction or use is strictly prohibited.